Avere cura della propria auto è fondamentale, non solo per la sicurezza di sé stessi, ma anche per quella degli altri utenti della strada. La corretta manutenzione dei componenti di un veicolo, è una cosa da non sottovalutare e mai rimandare. Fra questi importanti componenti da controllare e pulire periodicamente, troviamo gli iniettori, fondamentali nel sistema di alimentazione dei motori.
Perché la loro pulizia è molto importante? Cosa succede se non la si fa? Noi di Auto Bruognolo – officina campana con sede a Mugnano di Napoli, Vomero e zona ospedaliera – vi spiegheremo tutto nel dettaglio.
Iniettori: il loro ruolo
Gli iniettori sono fra i componenti più importanti nei sistemi di alimentazione di un motore. Possiamo avere diversi tipi di iniettori: meccanici, a pompa ed elettronici e la loro funzione è fondamentale. Gli iniettori, infatti, hanno il compito di trasferire il carburante dal serbatoio al condotto di aspirazione. Si tratta di elementi molto importanti nel garantire non solo il corretto funzionamento dell’auto e della sua sicurezza, nonché un giusto controllo dei consumi, della qualità degli scarichi e delle emissioni inquinanti.
Perché è importante la loro pulizia:
Gli iniettori possono sporcarsi in base all’utilizzo. Quando ciò accade, pulirli è molto importante. Quando gli iniettori sono sporchi, infatti, l’auto presenta dei problemi, spesso dannosi e distruttivi. Questi problemi, riguardano:
- Le prestazioni dell’auto, soprattutto perché tende a spegnersi e consumare molto di più del previsto.
- Le prestazioni del motore che spesso fa fatica ad avviarsi o a rispondere.
- L’ambiente, poiché dal tubo di scarico esce del gas nero inquinante.
Quando questi problemi si verificano, abbiamo quindi una diminuzione delle prestazioni dell’auto, ma non solo. Siccome gli iniettori dosano il carburante, ne influenzano anche il consumo. Di conseguenza, un maggiore consumo, comporta anche dei costi maggiori per il proprietario del veicolo.
Iniettori ed attenzione all’ambiente:
La corretta pulizia degli iniettori, è molto importante anche per la salvaguardia dell’ambiente. Questo è un argomento a cui Auto Bruognolo, che porta avanti da anni all’interno della sua azienda una politica eco – sostenibile, ha molto a cuore. L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli, infatti, aumenta notevolmente quando gli iniettori sono difettosi. Questo, comporta un aumento dello smog, delle piogge acide e dell’effetto serra.
Ogni quanto pulire gli iniettori:
Quando l’auto presenta questi problemi è opportuno intervenire subito e far controllare gli iniettori da professionisti del mestiere, prima che si rovinino in modo permanente. Le officine specializzate – come Auto Bruognolo, officina campana presente nel settore da cinquant’anni – sanno cosa fare e come agire per limitare i danni e migliorare le prestazioni dell’auto. È consigliato pulire gli iniettori ogni 200.000 km, ma si tratta di un numero estremamente variabile, anche in base all’utilizzo che si fa dell’auto.
Pulizia degli iniettori in Campania:
Per delle prestazioni e dei risultati ottimali, affidarsi a dei professionisti e meccanici specializzati è fondamentale. Pulizia degli iniettori in Campania? Auto Bruognolo è un auto service che offre un’assistenza completa che va dalla carrozzeria alla meccatronica e al servizio gomme. Puoi affidarti a noi per i controlli periodici alla tua auto e tanto altro. Ci troviamo a Mugnano di Napoli, Vomero e Zona Ospedaliera.
Il nostro obiettivo è quello di garantire un risultato ottimale per la soddisfazione del cliente e il corretto funzionamento dell’auto.
Per maggiori informazioni visita il sito: www.autobruognolo.com